Campo dei Frari, 3002 Venezia - 30125   
   041 0970150 - 0461 1780239
   Contatti

Miniguide in azione!

Il 23 -27 e 29 maggio gli alunni dell’I.C.

Data:
20 Maggio 2025

Miniguide in azione!

Il 23 -27 e 29 maggio gli alunni dell’I.C. Grimani di Marghera saranno finalmente MINIGUIDE IN AZIONE!

Sono questi gli eventi conclusivi della prima annualita’ del progetto di educazione al Patrimonio Conoscere Marghera oggi camminando con le mappe di ieri costruito dalla Soprintendenza presso l’IC Grimani di Marghera (Ve).

Le classi sono state coinvolte in un processo di conoscenza del quartiere urbano in cui abitano, camminando per i viali alberati e scoprendo nei documenti dell’archivio di Pietro Emmer, l’ingegnere ideatore della città-giardino, la bellezza e l’importanza urbanistica e architettonica della Marghera dei primi del ‘900.

La stretta collaborazione didattica tra Soprintendenza archivistica e bibliografica del Veneto e del Trentino Alto Adige, l’I.C. Grimani e il Liceo Stefanini di Mestre sta realizzando in concreto l’auspicato processo di conoscenza e partecipazione della comunità scolastica e della cittadinanza di Marghera all’ambiente in cui vivono.

L’impegno del Servizio educativo della SAB è, e sarà, quello di rafforzare, o costruire ex novo, un senso di identità e di orgogliosa appartenenza al tessuto culturale e ambientale, dando un significato a luoghi altrimenti indifferenti per gli studenti della Scuola Grimani, nati a Marghera da famiglie che sono arrivate, nel corso degli anni, da molte parti del mondo.

Programma:

  • LA STORIA DEL SIGNOR EMMER e DELL’ACQUEDOTTO – 23 maggio ore 11,00 – Scuole dell’Infanzia Giovanni Paolo I e Carlo Collodi
  • VISITE DEL QUARTIERE DI MARGHERA A CURA DELLE MINIGUIDE – 27 e 29 maggio ore 10,00/10,30/11,00 – Scuola Primaria Visintini e Grimani. (La visita guidata del 29 maggio ore 11,00 sarà inlingua bengalese)

Locandina

Video dell’evento

Ultimo aggiornamento

4 Giugno 2025, 08:33