Campo dei Frari, 3002 Venezia - 30125   
   041 0970150 - 0461 1780239
   Contatti

Tutela e valorizzazione degli Archivi per la Montagna in Veneto. Strategie, strumenti e prospettive

20 maggio 2025 ore 13:30/18:00 Venezia, sala Geymonat, palazzo Marcorà Malcanton (I piano) L’evento Tutela e valorizzazione degli Archivi per la Montagna in Veneto.

Data:
12 Maggio 2025

Tutela e valorizzazione degli Archivi per la Montagna in Veneto. Strategie, strumenti e prospettive

20 maggio 2025 ore 13:30/18:00

Venezia, sala Geymonat, palazzo Marcorà Malcanton (I piano)

L’evento Tutela e valorizzazione degli Archivi per la Montagna in Veneto. Strategie, strumenti e prospettive si propone di discutere sulla necessità di sostenere interventi finalizzati a favorire la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio archivistico inteso come strumento per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente alpino.

La prima parte del seminario sarà dedicata alle fonti storiche conservate dalla sede centrale del Club Alpino Italiano, al censimento degli archivi delle sezioni venete del CAI e alle altre attività di tutela attuate dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica. Saranno illustrati due casi di studio relativi agli archivi del CAI Verona e del CAI Schio e una presentazione del patrimonio della Fondazione Giovanni Angelini Centro Studi sulla Montagna di Belluno.

Il seminario si concluderà illustrando gli strumenti attraverso i quali gli ‘archivi per la montagna’ potranno essere valorizzati nei prossimi anni, a cominciare dal nuovo Sistema Informativo Archivistico nazionale (SIA), presentato dalla direttrice dell’ICAR Chiara Veninata, e dalla futura attivazione all’interno del SIA di uno specifico tematismo Archivi per la Montagna, che consentirà di ‘classificare’ le risorse archivistiche di interesse, con la possibilità di costruire percorsi di ricerca guidati per gli utenti.

Locandina e programma

 

Ultimo aggiornamento

12 Maggio 2025, 14:25