Campo dei Frari, 3002 Venezia - 30125   
   041 0970150 - 0461 1780239
   Contatti

Dall’incisione alla fotografia: percorso attraverso le vedute di Conegliano

3 ottobre 2025, ore 18:00, Conegliano, sala consiliare, piazza Cima 8 Presentazione di alcuni documenti dell’Archivio storico comunale recentemente restaurati dalla dott.

Data:
15 Settembre 2025

Dall’incisione alla fotografia: percorso attraverso le vedute di Conegliano

3 ottobre 2025, ore 18:00, Conegliano, sala consiliare, piazza Cima 8

Presentazione di alcuni documenti dell’Archivio storico comunale recentemente restaurati dalla dott.ssa Paola Santin, in particolare un’incisione con venduta di Conegliano di Marco Sebastiano Giampiccoli risalente alla seconda metà del XVIII secolo, una stampa litografica da disegno di Giuseppe Falchetti intitolata “Ricordo del concorso enologico internazionale” del 1881 e una fotografia in albumina con veduta di Conegliano di autore sconosciuto, databile alla seconda metà del XIX secolo.

Dopo i saluti istituzionali, saranno illustrati gli esiti dell’intervento di restauro e il valore storico rappresentato dalla documentazione stessa.

Interverranno la dott.ssa Monia Bottaro, funzionaria archivista della Soprintendenza archivistica e bibliografica del Veneto e del Trentino Alto-Adige, e il dott. Roberto Ros, ricercatore storico e per anni operatore del FAST –  Foto Archivio Storico Trevigiano della provincia di Treviso.

L’evento ha lo scopo di promuovere la conoscenza del patrimonio conservato presso l’Archivio comunale di Conegliano sottolineando l’importanza dei progetti di conservazione e di valorizzazione culturale.

A seguire sarà possibile visitare, presso la Sala Giunta, una piccola mostra per ammirare i documenti restaurati e scoprire ulteriore documentazione grafica relativa al tema delle vedute sulla città: stampe, cartoline e fotografie custodite e conservate tra i fondi dell’Archivio comunale.

Ingresso libero.

Locandina

Ultimo aggiornamento

15 Settembre 2025, 10:22