Progetto “Insieme per capire. Dai ragazzi per i ragazzi”
Percorso di brevi video nato nel periodo di distanziamento sociale imposto dal covid 19 dalla sinergia tra Soprintendenza archivistica e bibliografica del Veneto e TAA e IIS Einaudi Scarpa di Montebelluna; un protocollo d’intesa che ha consentito ai ragazzi di 4A e 4B Grafica e Comunicazione di attuare il progetto di alternanza scuola-lavoro coordinati dal preside Gianni Maddalon, dai professori Massimo Toniato, Giulia Salvadori e Ezio Magoga e dal Servizio educativo della Soprintendenza.
Data:
4 Giugno 2020

Percorso di brevi video nato nel periodo di distanziamento sociale imposto dal covid 19 dalla sinergia tra Soprintendenza archivistica e bibliografica del Veneto e TAA e IIS Einaudi Scarpa di Montebelluna; un protocollo d’intesa che ha consentito ai ragazzi di 4A e 4B Grafica e Comunicazione di attuare il progetto di alternanza scuola-lavoro coordinati dal preside Gianni Maddalon, dai professori Massimo Toniato, Giulia Salvadori e Ezio Magoga e dal Servizio educativo della Soprintendenza.
Nel loro lavoro gli studenti hanno creativamente reso per immagini e parole i medesimi testi forniti dalla redazione della Soprintendenza e i video sono stati raggruppati in serie tematiche omogenee:
Prima serie: Archivio: la fabbrica della memoria
Seconda serie: L’archivio e i prodotti della terra veneta: il vino
Terza serie: L’archivio in cucina
E’ un progetto didattico che ha visto gli studenti mettere in pratica le competenze acquisite sui banchi di scuola e misurarsi con il mondo del lavoro con l’obiettivo di far conoscere ai coetanei, i futuri fruitori del nostro Patrimonio culturale, il lavoro e le tematiche archivistiche che guidano l’attività istituzionale della Soprintendenza.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di Danilo Gasparini dell’Università di Padova, del direttore dell’Archivio di Stato di Padova, Cristina Tommasi, dell’Associazione Dimore Storiche del Veneto con il presidente Giulio Gidoni.
I video sono stati pubblicati anche sul Portale Cultura Veneto, nella sezione Notizie e nella sezione Studi e ricerche della Bacheca, sezione dedicata ad attività/eventi attivati online della Regione Veneto.
Ultimo aggiornamento
18 Aprile 2025, 12:56