Campo dei Frari, 3002 Venezia - 30125   
   041 0970150 - 0461 1780239
   Contatti

Mappe Plurali. Una narrazione condivisa del territorio

Dopo i positivi esiti delle esperienze Conoscere Marghera camminando con le mappe di ieri e Miniguide in azione, progetti didattici significativi condotti dal Servizio educativo della Soprintendenza con l’Istituto Comprensivo “F.

Data:
10 Settembre 2025

Mappe Plurali. Una narrazione condivisa del territorio

Dopo i positivi esiti delle esperienze Conoscere Marghera camminando con le mappe di ieri e Miniguide in azione, progetti didattici significativi condotti dal Servizio educativo della Soprintendenza con l’Istituto Comprensivo “F. Grimani” di Marghera, viene proposto il 29 settembre 2025, in concomitanza delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, un incontro tra docenti di varie Scuole della provincia di Venezia presso l’Aula Archivio della Scuola Grimani, esempio virtuoso di corretta conservazione dei carteggi della Scuola, utilizzati in chiave didattica ed inclusiva in un vero e proprio curricolo locale sperimentale.
Le esperienze didattiche incentrate sull’Archivio della Grimani possono infatti diventare replicabili da altre scuole e in contesti differenti; l’incontro del 29 settembre ha proprio l’obiettivo della modellizzazione pedagogica e didattica per un efficace inserimento dell’educazione al Patrimonio nel curricolo scolastico.
Educazione al Patrimonio non è solo conoscenza del territorio di vita degli studenti: il focus sull’apprendimento attivo e cooperativo può infatti efficacemente promuovere un legame duraturo con la cultura e l’ambiente, cementare la relazione tra coetanei e promuoverne le competenze sociali e di inclusione nel rispetto e nella valorizzazione delle identità e caratteristiche peculiari di ogni alunno e di ogni gruppo etnico.

Ultimo aggiornamento

15 Settembre 2025, 09:33