I nostri tirocinanti in visita all’Arsenale di Venezia
Gli studenti di Cà Foscari e dell’Università di Padova impegnati nel loro tirocinio curricolare presso la nostra Soprintendenza, hanno visitato il 4 febbraio un settore dell’Arsenale normalmente chiuso al pubblico e hanno avuto l’opportunità, accompagnati dal personale della Marina Militare, di visionare i circa 200 attrezzi che compongono l’antica e spettacolare macchina delle corde con la quale veniva costruito il cordame navale.
Data:
4 Febbraio 2022

Gli studenti di Cà Foscari e dell’Università di Padova impegnati nel loro tirocinio curricolare presso la nostra Soprintendenza, hanno visitato il 4 febbraio un settore dell’Arsenale normalmente chiuso al pubblico e hanno avuto l’opportunità, accompagnati dal personale della Marina Militare, di visionare i circa 200 attrezzi che compongono l’antica e spettacolare macchina delle corde con la quale veniva costruito il cordame navale. Uno straordinario esempio di archeologia artigianale che, combinato con le ricerche archivistiche e in seguito al restauro e ad una adeguata collocazione, dovrebbe restituire alla città una preziosa testimonianza del suo passato relativo alla costruzione di navi e permettere ai più giovani di scoprire un aspetto concreto dell’illustre storia navale veneziana.
Ultimo aggiornamento
21 Dicembre 2023, 12:42