Convegno: “DA ARCHIVIO D’IMPRESA AD IMPRESA CULTURALE: IL CASO LAVERDA”
20 maggio, dalle ore 10:00 c/o Biblioteca Internazionale ‘La Vigna”, Vicenza – Porta S.
Data:
20 Maggio 2023

20 maggio, dalle ore 10:00 c/o Biblioteca Internazionale ‘La Vigna”, Vicenza – Porta S. Croce, n. 3.
In occasione del 150° anniversario della fondazione della storica azienda vicentina Pietro Laverda, la Biblioteca Internazionale “La Vigna” organizza il convegno DA ARCHIVIO D’IMPRESA AD IMPRESA CULTURALE: IL CASO LAVERDA per presentare il progetto di valorizzazione dell’Archivio Laverda Macchine agricole, avviato dalla Biblioteca “La Vigna” nel 2018, dopo la donazione da parte degli eredi.
L’archivio Laverda conserva la memoria di uno dei maggiori produttori di macchine agricole dell’ultimo secolo con documenti e testimonianze che raccontano l’evoluzione dell’azienda e della tecnologia agricola italiana. Sarà affrontato il tema del valore degli archivi storici industriali e della funzione di tutela come importante strumento per definire il valore pubblico degli archivi stessi.
La Soprintendenza archivistica e bibliografica Veneto e Trentino Alto Adige partecipa con un intervento del Soprintendente Annalisa Rossi.
PROGRAMMA:
Saluti iniziali:
Remo Pedon, Presidente della Biblioteca Internazionale “La Vigna”
Danilo Gasparini, Presidente del Consiglio scientifico della Biblioteca Internazionale “La Vigna”
Piergiorgio Laverda, Storico della meccanizzazione agricola.
Interventi:
Annalisa Rossi, Soprintendente ai Beni Archivistici e Bibliografici del Veneto e del Trentino Alto Adige: Archivi & Heritage d’impresa: da asset a principio generativo di valore pubblico
Primo Ferrari, Archivista – Archivio Storico SDF: Il valore della memoria: l’Archivio storico SDF e il Museo SAME
Team Progetto ALma – Archivio Laverda macchine agricole: Alessia Scarparolo, referente di progetto, Valentina Casara, grafico, Paolo Bordin, archivista: Il progetto di valorizzazione dell’Archivio Laverda macchine agricole
Giovanni Luigi Fontana, Presidente dell’Accademia Olimpica di Vicenza e Storico dell’Economia: Conclusioni
Moderatore: Raffaele Cavalli, Consigliere scientifico Biblioteca Internazionale “La Vigna”
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
In presenza. E’ gradita la conferma presso la segreteria della Biblioteca Internazionale “La Vigna”:
info@lavigna.it |Tel. 0444543000.
Ultimo aggiornamento
21 Dicembre 2023, 12:19